Marte, un pianeta vivo? Le nuove scoperte della missione Perseverance

Marte, un pianeta vivo? Le nuove scoperte della missione Perseverance
GEOGRAFIA TECNOLOGIA

Marte, un pianeta vivo? Le nuove scoperte della missione Perseverance

Marte è da sempre al centro dell’attenzione. Questo pianeta rosso e misterioso ha stimolato l’immaginazione umana per secoli. Oggi, grazie ai progressi della scienza e della tecnologia, la NASA ha lanciato una missione rivoluzionaria, chiamata Perseverance.

Missione Perseverance

Questa missione ha l’obiettivo ambizioso di cercare segni di vita microbica antica su Marte. Da quando il rover è atterrato su Marte nel febbraio 2023, la sua avventura ha offerto affascinanti scoperte che hanno portato a ripensare ciò che sappiamo su Marte.

Il sito di atterraggio del rover, noto come Jezero Crater, è particolarmente interessante per gli scienziati.

Un lago di miliardi di anni fa

Si pensa che questo sito fosse un lago miliardi di anni fa, rendendolo un luogo ideale per cercare possibili segni di vita passata. Per avere una migliore comprensione dell’ambiente, Perseverance ha iniziato a mappare dettagliatamente l’area, inviando sulla Terra le prime immagini che hanno entusiasmato gli scienziati.

Passato remoto di Marte

Infatti, le immagini mostrano la presenza di rocce sedimentarie, suggerendo che l’acqua fluisse lì in passato e creando l’ipotesi di un ambiente abitabile nel passato remoto di Marte (Fonte: NASA’s Mars Exploration Program: “Perseverance Rover”).

Ma Perseverance non si limita ad essere un fotografo. Come un geologo, raccoglie campioni di suolo e rocce e li stocca in piccoli tubi. Questi campioni saranno recuperati in missioni future e portati sulla Terra per un’analisi diretta. Quest’analisi potrebbe rivelare la presenza di microfossili o di altre tracce che potrebbero indicare l’esistenza di vita nel passato di Marte (Fonte: The Guardian: “NASA rover lands on Mars to look for signs of ancient life”).

Marte, un pianeta vivo? Le nuove scoperte della missione Perseverance
Mars” by Kevin M. Gill is licensed under CC BY 2.0

SHERLOC

Il rover è dotato anche di un laboratorio chimico, chiamato SHERLOC, che consente di analizzare la composizione delle rocce. SHERLOC ha fatto una scoperta molto importante: la presenza di molecole organiche nel suolo marziano. Queste molecole, pur non indicando direttamente la presenza di vita, sono i mattoni con cui la vita si costruisce. La loro presenza potrebbe quindi rafforzare l’ipotesi che su Marte ci sia stata vita in passato (Fonte: The New York Times: “NASA’s Perseverance Rover Begins Its Search for Martian Life”).

Marte, un pianeta vivo? Le nuove scoperte della missione Perseverance
Mars the Mysterious (NASA, 1997)” by NASA’s Marshall Space Flight Center is licensed under CC BY-NC-ND 2.0

MOXIE

Oltre alla ricerca della vita, Perseverance ha anche il compito di testare nuove tecnologie. Una di queste è MOXIE, un esperimento che ha prodotto ossigeno a partire dall’anidride carbonica presente nell’atmosfera marziana. Questo esperimento ha una grande importanza per future missioni umane su Marte, dal momento che potrebbe fornire l’ossigeno necessario per il sostentamento degli astronauti e per il carburante dei razzi che dovrebbero tornare sulla Terra (Fonte: Nature: “NASA’s Perseverance Rover Makes Historic First Oxygen Generation on Red Planet”).

Marte, un pianeta vivo? Le nuove scoperte della missione Perseverance
Space Elevator – Green Mars” by FlyingSinger is licensed under CC BY 2.0

Ingenuity

Infine, Perseverance ha portato con sé un piccolo elicottero, chiamato Ingenuity. Questo piccolo drone è riuscito a volare nell’aria sottile di Marte, dimostrando che è possibile usare mezzi aerei per esplorare il pianeta rosso. Questa scoperta potrebbe rivoluzionare le future missioni su Marte, permettendo di raggiungere luoghi altrimenti inaccessibili (Fonte: Space.com: “NASA’s Mars helicopter Ingenuity logs 6th flight with Perseverance rover”).

Marte, un pianeta vivo? Le nuove scoperte della missione Perseverance
Mars Is Mighty in First Webb Observations of Red Planet” by James Webb Space Telescope is licensed under CC BY 2.0

Certo, ecco la tabella delle fonti:

Titolo della fonte URL completa Rivista / Sorgente
Perseverance Rover https://mars.nasa.gov/mars2020/ NASA’s Mars Exploration Program
NASA rover lands on Mars to look for signs of ancient life https://www.theguardian.com/science/2021/feb/18/nasa-rover-lands-on-mars-to-look-for-signs-of-ancient-life The Guardian
NASA’s Perseverance Rover Begins Its Search for Martian Life https://www.nytimes.com/2023/01/14/science/mars-perseverance-rover.html The New York Times
NASA’s Perseverance Rover Makes Historic First Oxygen Generation on Red Planet https://www.nature.com/articles/d41586-021-01143-3 Nature
NASA’s Mars helicopter Ingenuity logs 6th flight with Perseverance rover https://www.space.com/mars-helicopter-ingenuity-sixth-flight-success Space.com
Tabella sinottica delle fonti

 

Back To Top
Share via
Copy link