Indice dei contenuti L’Impero del Centro e il Commercio dell’Oppio Immaginate un impero millenario, convinto di essere il centro del mondo, che incontra mercanti stranieri armati non solo di merci,…
Richard Sorge: La spia che salvò Mosca e cambiò il corso della Seconda Guerra Mondiale
L’incredibile storia dell’agente segreto sovietico che, infiltrato in Giappone, fornì a Stalin l’informazione cruciale per resistere all’invasione nazista e ribaltare le sorti del conflitto Nel mondo dello spionaggio, poche figure…
Ana Montes: La talpa cubana che ingannò l’intelligence americana per 17 anni
Ana Montes: La talpa cubana che ingannò l’intelligence americana per 17 anni Nel mondo dello spionaggio, poche storie sono tanto sorprendenti quanto quella di Ana Montes. Per 17 anni, questa…
Il Grande Gioco in Afghanistan: Una Storia di Conquiste Impossibili: 5 osservazioni
Questo articolo esplora il “Grande Gioco” in Afghanistan, la rivalità geopolitica tra l’Impero Britannico e la Russia nel XIX secolo. Analizza le tre guerre anglo-afgane, evidenziando la disastrosa ritirata britannica da Kabul nel 1842. Racconta le avventure di esploratori e spie come Henry Pottinger e Alexander Burnes. Traccia l’evoluzione dell’Afghanistan da campo di battaglia imperiale a stato cuscinetto, attraverso l’indipendenza, i tentativi di modernizzazione, l’invasione sovietica e l’intervento americano. Riflette sulle lezioni di storia mai apprese, la resilienza afghana e l’impatto duraturo del colonialismo
La scienza spiega la storia
La disfatta di Napoleone in Russia Introduzione alla Campagna di Russia: Nel 1812, Napoleone Bonaparte, all’apice del suo potere, ha avviato la Campagna di Russia, un’impresa militare che si sarebbe…
Filosofia editoriale
Benvenuti su Deductio, il vostro quotidiano viaggio nella scienza. Noi crediamo in una divulgazione accessibile, fatta di parole semplici ma efficaci. Mission La nostra mission? Farvi innamorare della scienza. Perchè…
Confini geopolitici e il loro ruolo nel mondo
Quando pensiamo ai confini, la prima cosa che ci viene in mente sono le linee che separano un paese dall’altro. Ma i confini non sono solo un’invenzione dell’uomo per delimitare…